In questo numero:
- Padre, fratello e amico nella carità (di Franco DINOI);
- Un ministero di carità apostolica (di Franco DE PADOVA);
- "Grati fiant nomini tuo" (di mons. Gianfranco GALLONE);
- "In verbo tuo" (di Gianni CALIANDRO);
- Parola di Vescovo (di Franco CANDITA);
- Episcopato "a servizio" e "del servizio" (di Ivan CAVALIERE);
- I preti e i diaconi ordinati dal vescovo Vincenzo rivolgono il loro augurio;
- Una premura tangibile e concreta (di Salvatore RUBINO);
- Chiamati nel cuore di Dio (di Mino SERPENTINO);
- Presentati a Dio, presentati alla Chiesa (di suor Chiara Amata CASALINI);
- Quel sorriso che fa sentire in famiglia (di Lorenzo ELIA e Salvatore e Annalisa DI NOI);
- Don Enzo, compagno di strada (del Consiglio diocesano di Azione Cattolica);
- Dieci anni in Carità (di Alessandro MAYER);
- Il cuore delle cose! (di Emanuele BALESTRA e Antonio MANGIONE);
- Uditori della Parola (di Andrea SANTORO);
- Amare come l'Altro ama (di Pierdamiano MAZZA);
Pubblicato il: 21 novembre 2020
Pubblichiamo, di seguito, la scheda di rilevazione dei dati statistici per l'anno 2020.
La scheda, compilabile a mano o direttamente al computer, deve essere restituita debitamente timbrata e firmata alla Cancelleria Vescovile entro il 31 gennaio 2021, brevi manu o via mail all'indirizzo cancelleria@diocesidioria.it.
Pubblicato il: 7 gennaio 2021
Il 21 dicembre 2020 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato un Bando volontari per la selezione di 46.891 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero.
Caritas Italiana vede finanziati 82 progetti in Italia, per un totale di 605 posti, e 2 progetti all'estero per 8 posti. Tutti i progetti proposti dalla Caritas Italiana hanno una durata di 12 mesi.
Qui di seguito la scheda sintetica e il testo del progetto proposto dalla Caritas diocesana di Oria: "Cantiere di condivisione - Oria".
La scadenza per le domande da parte dei giovani è fissata al 8 febbraio 2021 alle ore 14:00.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. […]
Pubblicato il: 29 dicembre 2020
Pubblichiamo di seguito la graduatoria DEFINITIVA dei docenti sprovvisti di idoneità, aspiranti a supplenze di IRC per l'a.s. 2020/2021.
Pubblicato il: 13 ottobre 2020
A più di vent’anni dalla pubblicazione della Nota pastorale su Le feste religiose popolari nelle Chiese di Puglia (1998), la Conferenza Episcopale Pugliese, confermando una particolare attenzione alle feste religiose e alle diverse espressioni della pietà popolare tipiche delle diocesi della Regione, pubblica la nota L’annuncio del Vangelo nelle feste religiose popolari.
“Si è sentito il bisogno di offrire una riflessione – ha dichiarato mons. Claudio Maniago, Vescovo di Castellaneta e Vescovo incaricato per la Commissione regionale per la liturgia – riguardo a questo delicato e significativo aspetto della vita delle nostre comunità, che fosse arricchito dai testi del magistero che in questi ultimi anni sono stati pubblicati, come il Direttorio su pietà popolare e liturgia e i vari interventi di Papa Francesco su questo tema, a cominciare dall’esortazione apostolica Evangelii Gaudium”.
Il documento reso noto in data odierna, dopo aver tratteggiato il ruolo delle feste religiose nel contesto dell’azione evangelizzatrice della Chiesa, propone tre appendici che riportano i principi generali a cui si devono ispirare le feste, indicazioni per la musica e note legali per una corretta gestione di queste occasioni.
“Il solco in cui la nota dei vescovi pugliesi si colloca – continua mons. Maniago – è quello tracciato dal Concilio ecumenico vaticano II e in particolare dalla Riforma liturgica, cifra dello stesso Concilio; l’orizzonte in cui si muove è quello del rinnovamento della Chiesa, chiamata a scrutare i segni dei tempi e ad essere capace di trasmettere il dono del Vangelo alle nuove generazioni. Un rinnovamento che, nelle nostre comunità, non può prescindere dall’ambito delle feste religiose”.
La Nota pubblicata oggi era stata approvata nella riunione della Conferenza episcopale pugliese tenutasi a Molfetta il 15 settembre scorso.
Nel corso dell’ultima riunione della Conferenza i presuli hanno scelto la data del 29 novembre, prima domenica di Avvento, per l’adozione della nuova edizione italiana del Messale Romano in tutte le diocesi di Puglia.
Bari, 1 ottobre 2020
Pubblicato il: 1 ottobre 2020
Pubblichiamo di seguito la graduatoria PROVVISORIA dei docenti sprovvisti di idoneità, aspiranti a supplenze di IRC per l'a.s. 2020/2021.
La presente graduatoria sarà definitiva entro 15 giorni dalla pubblicazione.
Pubblicato il: 28 settembre 2020
Si pubblica di seguito il decreto del vescovo Vincenzo con cui si dispone circa le modalità per la graduale ripresa di tutte le celebrazioni con il popolo e le attività pastorali nella Diocesi di Oria a partire dal 2 agosto 2020.
Pubblicato il: 1 agosto 2020
Ufficio Scuola
Pubblichiamo di seguito le graduatorie DEFINITIVE dei docenti IRC, per l'a.s. 2020/2021.
Pubblicato il: 24 luglio 2020
Il vescovo di Oria Vincenzo Pisanello annuncia alla comunità diocesana che nella scorsa notte è tornato alla casa del Padre mons. Michele Castoro, arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e suo predecessore sulla cattedra oritana.
Mons. Castoro è stato vescovo di Oria dal 2005 al 2009; alla Chiesa di Oria ha donato le primizie del suo ministero episcopale, mostrandosi padre accogliente e premuroso, pastore colmo di carità, raffinato uomo di cultura.
Le esequie dell'arcivescovo Castoro saranno celebrate lunedì 7 maggio alle ore 16.00 nella chiesa nuova di San Pio da Pietrelcina in San Giovanni Rotondo.
Il vescovo Vincenzo celebrerà, con il presbiterio e l'intera comunità diocesana di Oria, una santa Messa in suffragio dell'arcivescovo Castoro lunedì 14 maggio (XIII anniversario dell'elezione di mons. Castoro alla cattedra oritana) alle ore 20.30 nel santuario di San Cosimo alla Macchia in Oria.
Oria, 5 maggio 2018
Servizio Informatico Diocesano © 2017