Appuntamenti

Appuntamenti

Archivio

Solenne Veglia di Pentecoste

Sabato 7 giugno 2025, come consuetudine, il vescovo Vincenzo presiederà la Veglia diocesana di Pentecoste, nel Santuario di San Cosimo alla Macchia in Oria, chiesa giubilare.

La celebrazione, che inizierà alle ore 20.30, sarà animata dalle aggregazioni laicali della Diocesi; il canto sarà curato dall’Equipe diocesana di animazione di Pastorale giovanile.

L’invito alla partecipazione a tutte le comunità parrocchiali, ai gruppi delle Diocesi e a tutti i fedeli è particolarmente forte in questo Anno santo.

Locandina Veglia di Pentecoste 2025
Leggi...

Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2025

Domenica 1° giugno 2025, solennità dell'Ascensione, la Chiesa celebra la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, quest'anno dedicata al tema "Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cfr 1Pt 3,15-16)".

Pubblichiamo qui i necessari contenuti utili, rimandando all'Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali e la Cultura per eventuali necessità di ulteriori informazioni.

MESSAGGIO DEL PAPA:
https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/communications/documents/20250124-messaggio-comunicazioni-sociali.html

RIFLESSIONI GMCS 2025:
https://www.comunicazione.va/it/giornata-mondiale-comunicazioni-sociali/gmcs_2025/gmcs-2025-risorse/riflessioni_2025.html

Manifesto Giornata mondiale Comunicazioni sociali 2025
Leggi...

Cerco, dunque credo?

L’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile e Vocazionale e Azione Cattolica diocesana di Oria (nell’ambito del percorso
“La bellezza della comunità” per l’appuntamento “La comunità che educa”), organizzano l’iniziativa “Cerco, dunque credo?
– Per una profezia nuova nei giovani”
, che si terrà domenica 6 aprile 2025, nel Seminario diocesano “San Carlo Borromeo” di Oria (piazza San Giustino de Jacobis).

Interverrà la professoressa Paola Bignardi, pedagogista, coordinatrice della ricerca sulla spiritualità dei giovani per l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, già presidente di Azione Cattolica Italiana.

L’iniziativa si svolgerà secondo il seguente programma:
9.30 – Arrivi
10.00 – Preghiera e introduzione
10.15 – In ascolto della professoressa Paola Bignardi
11.45 – Santa Messa nella Cattedrale di Oria
13.00 – Pranzo
15.30 – Lavori di gruppo
17.00 – Restituzioni in assemblea e conclusioni
18.00 – Fine lavori

In particolar modo, l’iniziativa si rivolge a Uffici diocesani, educatori e animatori, catechisti, docenti, giovani 18+, delegati parrocchiali per il Sinodo, delegati dei movimenti, gruppi e associazioni.

Per partecipare è necessaria l’iscrizione al seguente link.

Locandina iniziativa 'Cerco, dunque credo?'
Leggi...

Via Crucis delle Confraternite 2025

Domenica 30 marzo 2025, la città di Manduria ospiterà la consueta Via Crucis delle Confraternite della Diocesi di Oria, presieduta dal vescovo Vincenzo.

L’appuntamento quaresimale è curato dalla Consulta diocesana delle Confraternite e dall’Ufficio diocesano per le Confraternite – diretto da mons. Alfonso Bentivoglio – tenendosi ogni anno in un diverso comune della Diocesi di Oria, vedendo la partecipazione di tutte le confraternite presenti in diocesi.

Il programma prevede:
ore 16.00: raduno presso il convento dei Padri Passionisti;
ore 16.30: partenza della Via Crucis, proseguendo verso la Collegiata della Santissima Trinità;
ore 18.00: solenne santa Messa presieduta dal vescovo Vincenzo.

Locandina Convegno interdiocesano Confraternite
Leggi...

Giornata Missionari Martiri 2025

Acqua e vino... in un clima che cambia (locandina)

L’Ufficio diocesano per la Cooperazione missionaria tra le Chiese, Ecumenismo e Dialogo interreligioso promuove anche in questo 2025 la ricorrenza annuale della Giornata dei Missionari Martiri, fissata al prossimo 24 marzo, in comunione con la Chiesa universale.

La nostra comunità diocesana celebrerà la Giornata lunedì 24 marzo, nel Santuario di San Cosimo alla Macchia in Oria, con la santa Messa presieduta dal vescovo Vincenzo alle ore 17.30.

La Giornata quest’anno dedicata al tema “Andate e invitate”, in riferimento al brano del Vangelo di Matteo che ci ha accompagnato durante tutto lo scorso Ottobre missionario. Nella parabola raccontata da Gesù, questo rappresenta un comando che il re dà ai suoi servi nel momento in cui gli invitati non si presentano al banchetto e quindi decide di invitare tutti, anche coloro che stanno ai crocicchi delle strade.

Leggi...
  1 / 25  ยป